Principali opere d'arte in Italia
da vedere almeno una volta nella vita e dove trovarle
un patrimonio inestimabile
L’Italia è una terra intrisa di cultura e bellezza artistica, custode di un patrimonio inestimabile che attraversa secoli di storia, l’antichità classica, il Rinascimento, il Barocco, l’arte contemporanea. Ogni città , ogni angolo del Paese nasconde capolavori che hanno segnato l’evoluzione della cultura e della bellezza.
In questo articolo esploreremo le principali opere d’arte che ogni amante della cultura dovrebbe vedere almeno una volta nella vita, con indicazioni su dove trovarle: da Michelangelo a Caravaggio, da Leonardo da Vinci a Botticelli, scopriremo dove si trovano questi tesori, che non solo rappresentano l’eccellenza dell’arte italiana, ma sono anche testimonianze indelebili del genio umano.

la città eterna e il suo patrimonio universale
Roma

Grandi Maestri della storia dell'arte
Principali artisti e opere a Roma
Michelangelo Buonarroti
Creazione di Adamo – Cappella Sistina, Musei Vaticani, Città del Vaticano
Volta della Cappella Sistina- Cappella Sistina, Musei Vaticani, Città del Vaticano
Giudizio Universale – Cappella Sistina, Città del Vaticano
Pietà – Basilica di San Pietro, Città del Vaticano
Raffaello Sanzio
La Scuola di Atene – Stanze di Raffaello, Musei Vaticani, Città del Vaticano
Trasfigurazione – Pinacoteca Vaticana, Città del Vaticano
Disputa del Sacramento – Stanze di Raffaello, Musei Vaticani, Città del Vaticano
Leonardo da Vinci
San Girolamo – Musei Vaticani, Città del Vaticano
Michelangelo Merisi detto il Caravaggio
Vocazione di San Matteo – Chiesa di San Luigi dei Francesi
La Deposizione – Pinacoteca Vaticana, Città del Vaticano
Giuditta e Oloferne – Palazzo Barberini
Narciso – Galleria Nazionale d’Arte Antica
Riposo durante la fuga in Egitto – Galleria Doria Pamphilj
Tiziano Vecellio
Amor Sacro e Amor Profano – Galleria Borghese
Giotto
Polittico Stefaneschi – Musei Vaticani, Città del Vaticano
Gian Lorenzo Bernini
Estasi di Santa Teresa – Santa Maria della Vittoria
Apollo e Dafne – Galleria Borghese
Il Ratto di Proserpina – Galleria Borghese
Fontana dei Quattro Fiumi – Piazza Navona
Baldacchino di San Pietro – Basilica di San Pietro, Città del Vaticano
Antonio Canova
Paolina Borghese come Venere Vincitrice – Galleria Borghese
Tomba di Papa Clemente XIV – Basilica dei Santi Apostoli
Giacomo Balla
“Dinamismo di un cane al guinzaglio” – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Gino Severini
“La città ”- Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Giorgio de Chirico
“Piazza d’Italia” – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Carlo CarrÃ
“I metafisici” – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Mario Sironi
“Mercato” – Palazzo della Civiltà Italiana (EUR)

il cuore del Rinascimento
Firenze

L’arte occidentale nelle sue forme più alte
Principali artisti e opere a Firenze
Michelangelo Buonarroti
David – Galleria dell’Accademia
Tondo Doni – Galleria degli Uffizi
Battaglia dei Centauri – Casa Buonarroti
Tomba di Giuliano de’ Medici e Tomba di Lorenzo de’ Medici – Cappelle Medicee
Raffaello Sanzio
Madonna del Cardellino – Galleria degli Uffizi
Leonardo da Vinci
Annunciazione – Galleria degli Uffizi
Adorazione dei Magi – Galleria degli Uffizi
Battesimo di Cristo – Galleria degli Uffizi (in collaborazione con Verrocchio)
Sandro Botticelli
La Nascita di Venere – Galleria degli Uffizi
Primavera – Galleria degli Uffizi
Pallade e il Centauro – Galleria degli Uffizi
Adorazione dei Magi – Galleria degli Uffizi
Madonna del Magnificat – Galleria degli Uffizi
Michelangelo Merisi detto Caravaggio
Bacco – Galleria degli Uffizi
Tiziano Vecellio
Venere di Urbino – Galleria degli Uffizi
Donatello
David – Museo Nazionale del Bargello
San Giorgio – Museo Nazionale del Bargello
Maria Maddalena – Museo dell’Opera del Duomo
Giotto
Maestà – Museo dell’Opera del Duomo
Croce di Santa Maria Novella – Chiesa di Santa Maria Novella
Benvenuto Cellini
Perseo con la testa di Medusa – Loggia dei Lanzi, Piazza della Signoria
Andrea del Verrocchio
David – Museo Nazionale del Bargello
Cristo e San Tommaso – Orsanmichele
Giambologna (Jean de Boulogne)
Ratto delle Sabine – Loggia dei Lanzi, Piazza della Signoria
Mercurio Volante – Museo del Bargello
Filippo Brunelleschi
Crocifisso – Basilica di Santa Maria Novella
Ottone Rosai
“Il caffè” – Galleria d’Arte Moderna

l'arte che galleggia sull'acqua
Venezia

Bellezza e creatività della Repubblica di Venezia
Principali artisti e opere a Venezia
Tiziano Vecellio
Assunta – Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
Pala Pesaro – Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
Giandomenico Tiepolo
Il mondo nuovo – Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano
Jacopo Tintoretto
Il Paradiso, Palazzo Ducale
Antonello da Messina
San Sebastiano- Galleria d’Arte Antica
Andrea del Verrocchio
Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni – Campo Santi Giovanni e Paolo
Cosmè Tura
Pietà – Museo Correr
Giorgione
La Tempesta – Gallerie dell’Accademia
Pietro Longhi
Ritratto di famiglia – Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

l’arte dell’innovazione
Milano

il regno dell'arte contemporanea
Principali artisti e opere a Milano
Leonardo da Vinci
Ultima Cena – Cenacolo, Santa Maria delle Grazie
Cavallo di Leonardo (concepito, ma costruito postumo) – Ippodromo di San Siro
Michelangelo Buonarroti
Pietà Rondanini – Castello Sforzesco
Raffaello Sanzio
Sposalizio della Vergine – Pinacoteca di Brera
Caravaggio
Canestra di frutta – Pinacoteca Ambrosiana
Piero della Francesca
Pala di Brera – Pinacoteca di Brera
Andrea Mantegna
Cristo Morto – Pinacoteca di Brera
 Giuseppe Pellizza da Volpedo
Il Quarto Stato – Museo del Novecento
Lucio Fontana
Concetto spaziale – Museo del Novecento
Umberto Boccioni
Forme uniche della continuità nello spazio – Museo del Novecento
Amedeo Modigliani
Autoritratto – Collezione Jucker, Museo del Novecento

l'anima vibrante del Sud
Napoli

Un caos affascinante
Principali artisti e opere a Napoli
Michelangelo Merisi detto Caravaggio
Sette opere di Misericordia – Pio Monte della Misericordia
Flagellazione di Cristo – Museo di Capodimonte
Tiziano Vecellio
La Danae – Museo di Capodimonte
Ritratto di Paolo III con i nipoti – Museo di Capodimonte
Artista Sconosciuto
Venere Callipigia
Giuseppe Sanmartino
Cristo Velato – Cappella Sansevero
Artisti Sconosciuti
Mosaico di Alessandro – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, proveniente dalla Casa del Fauno a Pompei

Altrove in Italia
Altre location con opere che meritano di essere esplorate

Assisi
Giotto
Affreschi della Basilica Superiore – Basilica di San Francesco
Padova
Donatello
Altare del Santo – Basilica di Sant’Antonio
Giotto
Cappella degli Scrovegni
Mantova
Andrea Mantegna
Camera degli Sposi – Palazzo Ducale
Palermo
Antonello da Messina
Annunciata – Palazzo Abatellis
Pisa
Nicola Pisano
Pulpito del Battistero – Battistero di Pisa
Siena
Nicola Pisano
Pulpito del Duomo di Siena – Duomo di Siena
Urbino
Piero della Francesca
Flagellazione di Cristo – Galleria Nazionale delle Marche
Bologna
Giambologna (Jean de Boulogne)
Fontana di Nettuno – Piazza Maggiore, Bologna
Pompei e Ercolano
Artisti Sconosciuti
Affreschi, dipinti, mosaici, sculture
Ravenna
Artisti Sconosciuti
Mosaici bizantini
Cerveteri e Tarquinia
Artisti Sconosciuti
Antiche pitture funerarie etrusche
Reggio Calabria
Artista Sconosciuto
Bronzi di Riace – Museo Archeologico Nazionale
Viaggi in Italia
-
Viaggio organizzato in Puglia – 9 giorni
Napoli e Sud Italia2.854,00€Scopri la Puglia in nove giorni, partendo da Bari, Trani, Castel del Monte, Alberobello, Matera, Locorotondo, Ostuni, Otranto, Lecce, Gallipoli, Martina Franca e Polignano a Mare.
Puglia | Viaggio di gruppo | 4 stelle | Max. 15 persone
| 9 giorni -
Pellegrinaggio da Roma a Padre Pio
Pellegrinaggi in Italia565,00€ – 1.261,00€2 giorni, partenza da Roma con Auto di lusso ed Autista privato
San Giovanni Rotondo | 3/4 stelle | Auto con autista | 2 giorni
Questo tour religioso di 2 giorni vi porterà da Roma sulle tracce Padre Pio a San Giovanni Rotondo
-
Costruisci la tua Vacanza in Italia
Milano e Nord Italia1.310,00€Viaggio in Italia, treno alta velocità , Milano, Venezia, Firenze, Roma.
Da Milano | 4 stelle | Alta velocità | 10 giorni
-
Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo
Pellegrinaggi in Italia305,00€ – 472,00€Sulle tracce di Padre Pio, 3 giorni, partenza in treno da Roma
San Giovanni Rotondo | 3/4 stelle | Treno alta velocità  | 3 giorni
-
Soggiorno di Lusso a Firenze
Firenze e ToscanaSoggiorno sicuro in un romantico Boutique Hotel nel centro di Firenze, con la tua esperta guida locale e autista privato
"Richiedi lo sconto per prenotazione anticipata"
Firenze | Hotel 4* | Tour Privati | 4Â giorni
-
Viaggio in Italia – da Milano
Milano e Nord Italia1.233,00€Viaggio in Italia, treno alta velocità , Roma, Venezia, Firenze e Pisa. Partenza da Milano
Da Milano | 4 stelle | Alta velocità | 9 giorni
-
Soggiorno nel centro di Firenze, vacanza in libertÃ
Firenze e ToscanaSoggiorno a Firenze senza pensieri, 4 giorni per scoprire la culla del Rinascimento!
Firenze | 3 stelle centrale | David di Michelangelo | Â Tour | 3Â giorni
-
Visita Firenze e Venezia 3 giorni – Italia in Treno
Firenze e ToscanaFirenze e Venezia in 3 Giorni da Roma- Italia in Treno
Firenze - Venezia | 3 stelle centrale | Alta velocità | 3 giorni
-
Tour della Toscana e delle Cinque Terre – Autista Privato
Firenze e Toscana688,00€ – 1.010,00€Tour con auto di lusso e autista Privato della Toscana e le Cinque Terre - Siena, Firenze, Pisa, La Spezia, Cinque Terre
Italia | Viaggio Privato | Guide locali | Auto di lusso | 6 giorni
-
Viaggio organizzato Amalfi e Sorrento – 5 giorni
Napoli e Sud Italia1.271,00€ – 2.658,00€Amalfi, Sorrento, Isola di Capri, Pompei. 5 giorni da Roma, alla scoperta delle coste più belle d’Italia
Amalfi - Sorrento | Viaggio di gruppo | 4 stelle | 5 giorni
-
Tour Costiera Amalfitana da Roma – 3 giorni ad Amalfi
Napoli e Sud ItaliaAmalfi e Costiera Amalfitana da Roma - 3 giorni alla scoperta della costa più bella del mondo
Amalfi | 4/3 stelle | 3 giorni
-
Tour di 3 giorni a Sorrento, Pompei e Isola di Capri
Napoli e Sud Italia817,00€Tour di 3 giorni a Sorrento, Pompei e Capri e Grotta Azzurra.
Sorrento | Tour Guidato | 4 stelle | Bus Gt | 3 giorni
